domenica 27 aprile 2025

RYOL


 

sei nei miei sogni

forse troppo sporadici

ma sei l'antitesi degli incubi

 

dimentico le scene della notte

mai veramente focali

e mai veramente reali

 

sono sulla regina delle strade

ma non porta a nessun brindisi

e solo un sentiero solcato dalle orme delle ombre

 

 

🎵 Tananai - ALIBI

 

 Non è molto difficile fare una selezione tra le hit radiofoniche del momento, sopratutto se di scelgono tra quelle italiane e in classifica ci sono addirittura 3-4 canzoni napoletane. Questa è una delle poche canzoni degne di note di questo periodo.

TESTO
Non ho bisogno di capirti
Non hai bisogno di capirmi
Però puoi venire su da me
Non sappiamo cosa dirci
Quando non sai cosa dirmi
Metti un po’ di Sud America

Che se l’avessimo saputo prima
Che noi due insieme non c’entriamo niente
Tu bionda come una birra alla spina
Io nero come certe notti fredde
E fossi te stasera non verrei a cena
Nessuno sa che è già finita
Ma tutti la mia doppia vita

Ti immagini
Se per un cuore rotto aprono indagini
Mi arresterebbero, io non ho alibi
Tra poco parto, ho solo un’ora
Portami dove siamo stati
Per l’ultima volta ragazzi, noi (Uoh-oh-oh)
Prima che saltassero i piani
Prima che volassеro i piatti (Uoh-oh-oh)
Ora dici: “Voglio le estati, quellе dove tu non cantavi”

Non c’è tempo di capirci, figuriamoci una crisi
Però chiama se ti va
Vorrei sapere quando ridi e le battute dei tuoi amici
Che fai quel sorriso là, mhm

Che se l’avessimo saputo prima
Che noi due insieme non c’entriamo niente
Odiavo il mondo già dalla mattina
Tu invece che lo perdonavi sempre
E fossi te stasera non verrei a cena
Nessuno sa che è già finita
Ma tutti la mia doppia vita

Ti immagini
Se per un cuore rotto aprono indagini
Mi arresterebbero, io non ho alibi
Tra poco parto, ho solo un’ora
Portami dove siamo stati
Per l’ultima volta ragazzi, noi (Uoh-oh-oh)
Prima che saltassero i piani
Prima che volassero i piatti (Uoh-oh-oh)
Ora dici: “Voglio le estati, quelle dove tu non cantavi”

Se l’avessi saputo che
Se l’avessi saputo che (Uoh-oh-oh)
Non avresti voluto me
Non avresti voluto me
Forse questa è finita
Ma rimane una vita ancora
E se questa è finita
È perché l’abbiamo unita

Tu te lo immagini
Se per un cuore rotto aprono indagini
Mi hanno arrestato, non avevo alibi
Tra poco parto

Alibi è un singolo del cantautore italiano Tananai, pubblicato il 21 marzo 2025 come sesto estratto dal terzo album in studio CalmoCobra.

Il brano, scritto dallo stesso cantautore insieme a Enrico Wolfgang Leonardo Cavion e Paolo Antonacci, è prodotto dallo stesso cantautore ed è uscito come unica traccia della riedizione digitale dell'album CalmoCobra. Il brano è stato poi inserito nella colonna sonora del film L'amore in teoria diretto da Luca Lucini, in uscita per il 24 aprile 2025.

Il video musicale, diretto da Luca Lucini, è stato pubblicato in concomitanza all'uscita del brano attraverso il canale YouTube del cantautore e ha visto la partecipazione degli attori italiani Martina Gatti, Nicolas Maupas, Caterina De Angelis e Francesco Colella, tutti e quattro protagonisti de L'amore in teoria, film in cui il brano è presente nella colonna sonora.

🍀 Trump è un presidente da "fine del mondo" [in tutti i sensi]

 

Vignetta artistica di Lele Corvi in cui si ironizza (parzialmente) sulla fine del mondo dovuto alle politiche anti ambientali imposte del presidente degli USA Donald Trump
Vignetta di Lele Corvi

Che Trump fosse un presidente fuori dal comune si sapeva già, avendolo visto in azione nel suo primo mandato 2016-2020. Ciò che lascia perplessi è che ora sembra essere ancora più fuori controllo, se così si può dire. Il clima è solo un esempio di ciò che potrebbe fare il Tycoon.
Purtroppo, in un mondo devastato dal cambiamento climatico, come testimoniano le temperature record del 2024 e gli eventi estremi sempre più frequenti, è surreale pensare di poter rinunciare agli accordi internazionali per limitare le emissioni di gas serra. Soprattutto se si considera che gli USA sono il paese più inquinante in proporzione alla popolazione; in termini assoluti, invece, la Cina è sempre al primo posto... ma ovviamente ha 1,5 miliardi di abitanti.

#vignetta #lelecorvi #trump #clima #accordi #gabrieleromano

 https://lelecorvi.taplink.ws/

 

mercoledì 2 aprile 2025

A. Prometeo

immagine di alcuni versi sul del mio conoscenteo A.Prometeo tra le biblioteca di sena
Senarum Prometeo

Prometeo, nome che sfida la realtà,
come un volto che si nasconde dietro il mito.
Capelli lunghi, come quelli di un condottiero,
non un semplice ragazzo, ma uno che si fa strada,
senza paura, senza indecisione.
In biblioteca, tra le righe dei libri,
scriveva post con una forza che non ho mai visto,
come se ogni parola fosse un colpo preciso,
un atto di resistenza contro la mediocrità.

Non lo conoscevo davvero, ma in lui c’era qualcosa
che parlava di battaglie invisibili,
di quelle lotte interne che solo i sognatori possono comprendere.
Non un poeta romantico, ma un guerriero delle parole,
capace di trasformare il pensiero in un’arma affilata,
un blog come campo di battaglia,
ogni post un assalto contro il vuoto.

Prometeo, un nome che rimanda a un sacrificio,
ma forse, per lui, era solo il simbolo della voglia
di illuminare il mondo, anche a costo di bruciarsi.
Andrea, o chiunque fosse, un leader in potenza,
con il fuoco dentro e una mente che non si ferma mai.
In quella sala lettura, ho visto un'anima pronta,
un passo avanti, un sogno da afferrare,
non romantico, ma guerriero.